Il 9 settembre la presentazione del catalogo della mostra
Il 9 settembre alle 18.30, nella Sala delle Otto Colonne di Palazzo Reale, sarà presentato il catalogo della mostra antologica dedicata a Remo Salvadori, tuttora visitabile nelle sale di Palazzo Reale, del Museo del Novecento e nella chiesa di San Gottardo in Corte.
La presentazione vedrà l'intervento delle curatrici Elena Tettamanti e Antonella Soldaini, del Direttore Musei d'Arte Moderna e Contemporanea di Milano Gianfranco Maraniello, del critico d'arte Italo Tomassoni, dell'artwriter Angela Vettese e dell'artista. A seguire, il compositore Sandro Mussida eseguirà un'inedita partitura musicale al pianoforte ispirata alle opere presenti nella mostra.
La pubblicazione, suddivisa in due tomi, racconta l’opera di Salvadori attraverso un approccio multidisciplinare che si rifà al concetto, tanto caro all’artista, di “cantiere” e quindi dell’interazione di persone diverse nel processo espositivo, creativo, redazionale.
Il primo volume accoglie un testo delle curatrici, una conversazione tra loro e l’artista e trentatré contributi dedicati a lemmi – strettamente legati all’universo artistico di Salvadori – a firma di intellettuali, critici e ricercatori in diverse discipline che hanno avuto l’occasione di conoscere approfonditamente l’opera di Salvadori, restituendo così una lettura corale e completa del suo lavoro. Tra le voci sono presenti quelle di coloro che hanno accompagnato Salvadori durante la sua vicenda artistica, come quelle di Germano Celant e Pier Luigi Tazzi, che lo hanno affiancato sin dall’inizio con la lettura critica della sua opera, contribuendo all’evolversi del suo percorso umano e professionale.
Nel secondo volume, dalla particolare impaginazione a fisarmonica, è presentato un ampio repertorio di immagini di tutte le opere che fanno parte del progetto, da Palazzo Reale al Museo del Novecento, alla Chiesa di San Gottardo in Corte, sino alla partitura inedita di Sandro Mussida.
La presentazione è aperta al pubblico fino ad esaurimento posti.
Contatti
archivio@remosalvadori.it