Pubblicazioni

Remo Salvadori, catalogo della mostre (Milano, Palazzo Reale, Museo del Novecento, chiesa di San Gottardo in Corte, 16 luglio-24 settembre), a cura di Elena Tettamanti, Antonella Soldaini, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2025
Elena Tettamanti, Antonella Soldaini, Le ragioni di una mostra e di un catalogo
Remo Salvadori, Antonella Soldaini, Elena Tettamanti, Conversazione
Susanna Baumgartner, Acqua
Giorgio Verzotti, Alfabeto
Francesco Tedeschi, Anfora e modello
Frank Boehm, Architettura
Antonella Commellato, Fabio Giommi, Cantiere
Denis Viva, Compagne/i di viaggio
Angela Vettese, Continuo infinito presente
Laura Conconi, Degli inizi
Filippo Bosco, Disegno
Marco Biraghi, Germoglio
Chiara Bertola, L'osservatore non l'oggetto osservato
Marcella Beccaria, Lampada
Gianfranco Maraniello, Letture
Romano Gasparotti, Metalli
Francesca Pola, Mostre
Massimo Venturi Ferriolo, Natura
Germano Celant, Nel momento
Marco Scotini, No' si volta chi a stella è fisso
Italo Tomassoni, Piega
Bruno Corà, Pigmento
Gianluca Poldi, Poesia
Rachele Ferrario, Risme
Haim Baharier, Soglia
Davide Bondì, Spirituale
Maria Corti, Studi
Giuliano Sergio, Suono
Adachiara Zevi, Tavolo
Fabio Belloni, Tazza
Mario Alejandro Venerandi, Tempo
Pier Luigi Tazzi, Toscana
Elio Grazioli, Trasparenza
Dieter Schwarz, Triade
Bartolomeo Pietromarchi, Verticale
Graphic Design olga studio
Cover
Remo Salvadori, a cura di Antonella Soldaini, Skira, Milano 2025
Antonella Soldaini, Remo Salvadori: la sovrana naturalità del vivente
Davide Bondì, Infanzia e forma dei metalli
Sharon Hecker, I cantieri per l'arte di Remo Salvadori: momenti di intensità relazionale
Filippo Bosco, Sostare nel disegno. Tra le carte di Remo Salvadori
Laura Conconi, Maria Corti, Cronologia 1947-2024

Realizzato da Studio Celant
Graphic Design studio olga
Copertina
Il silenzio delle radici, a cura di BUILDING, Galleria Moshe Tabibnia, Milano 2021
Mosche Tabibnia, Prefazione
Roberto Diodato, Il frammento riposa in se stesso
Sergio Risaliti, L'infinito che siamo anche noi
Frank Boehm, Tratto, linea, griglia, taglio
Giovanni Valagussa, Frammenti di giardino
Beba Marsano, Tappeto Recinto Sacro
Eberhart Herrmann, Astromatematica - Considerazioni sui fondamenti della storia dell'arte
Antonella Commellato, Fabio Giommi, Opera ponte
Alessandro Calzolari, Parole Planetarie
Copertina
Remo Salvadori. Continuo Infinito Presente/Sostare/Nel Momento, catalogo della mostra (Neuss, Stiftung Insel Hombroich, 9 settembre-9 dicembre 2018), Distanz, Berlin 2019
Remo Salvadori, 20 Agosto 2018
Germano Celant, Sinfonie interiori
Frank Boehm, Luoghi e incontri

Graphic Design HelloMe
Editore distanz.de
Copertina
Remo Salvadori. Continuo infinito presente, cataogo della mostra (Milano, BUILDING, 26 ottobre 2017-17 febbraio 2018), a cura di Remo Salvadori, Moshe Tabibnia, BUILDING, Milano 2019
Antonella Soldaini, Non voglio pensare con la mente. Remo Salvadori al BUILDING
Tommaso Trini, C'è acqua sulla sfera dei metalli
Antonella Commellato, Fabio Giommi, Un cammino trasformativo
Roberto Borghi, Sette nomi
Romano Gasparotti, Saggezza dell'artista
Eva Fabbris, Il ricordo di sé
Gianluca Poldi, Volumen
Graphic Design studio olga
Copertina
Nel paesaggio. Dialogo tra Remo Salvadori e Elio Franzini, a cura di Matilde Marzotto Caotorta, Corraini Edizioni, Mantova 2013
Irene Crocco, Nel paesaggio
Remo Salvadori, Elio Franzini, In un chicco d'uva c'è un anno / Quanti alberi ci sono nello stesso albero? / Potrei avere un bicchiere d'acqua? / Vorrei leggerti un pensiero di Paul Celan
Matilde Marzotto Caotorta, Respirare il paesaggio
Realizzato da Fondazione La Raia
Editore corraini.com
Copertina
Remo Salvadori, catalogo della mostra (Roma, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 21 marzo-23 settembre 2012), a cura di Caterina Italiano, Fondazione MAXXI-Corraini Edizioni, Roma-Mantova 2012
Anna Mattirolo, Incontrare uno spazio
Flavia De Sanctis Mangelli, Parlare, ascoltare, capire: l'opera d'arte come esperienza cognitiva
Lorenzo Giusti, La mia vita la vivo in cerchi che si espandono, che sulle cose si allargano

Editore corraini.com
Copertina
Isola Isole Insulae. Incontri e riflessioni al suo della parola isola, Johan & Levi, Monza 2012
Alfredo Albiani, L’isola in mezzo all’acqua
Flavio Ambrosini, Stop. L’arte di fermarsi
Stefano Andi, L’isola dei maestri comacini
Haim Baharier, L’isola e lo shamìr
Susanna Janina Baumgartner, Luogo di elezione
Marco Biraghi, L’isola
Sofia Boffardi, Peregrinazione continua
Roberto Borghi, Ogigia Comacina
Enric Bou, Il tesoro delle isole
Giovanni Bruno e Francesca Varalli, Ilare nella tristezza, triste nell’ilarità. Isola Comacina
Angelo Capasso, Stallo, isola del vuoto
Letizia Cariello, Prospettiva di un’isola è l’esercizio dello sguardo
Alessandro Carrera, Il sole non si può guardare
Laura Cherubini, Isola/Giardino/Labirinto
Antonella Commellato, Abitare poeticamente la Terra: una cosmologia del mondo aperto
Francesco Correggia, Ritrovare isole di un dire originario
Bettina Della Casa, Happy Accidents
Paola Di Bello, Come nella fotografia l’isola appare e si rivela nella luce
Alessandro Di Pietro, ^, Stop, fermarsi, la fuga , il riposo
Roberto Favaro, Isola sonora
Rachele Ferrario, La parola isola
Massimo Venturi Ferriolo, Nostalgia dell’isola, nostalgia della dea
Giuliano Fuortes, Insula
Romano Gasparotti, L’isola dell’arte
Daniele Geminiani, ... ho chiamato isola
Giovanni Iovane, Isole del Mediterraneo
Gérard-Georges Lemarie, Memorie insulari
Sandro Levi, L’sola di Wada
Elisabetta Longari, Approdo all’isola
Giorgio Magni, L’isola della stabilità
Marco Magni, Isole parlate
Olivia Mair Cacciari, Piccole sono le rocce che sorgono dal profondo
Daniele Nani, Isola e monade
Giovanni Ozzola, Isola: la cima di una montagna
Loredana Parmesani, Quando l’isola trova il mare
Gianluca Poldi, L’isola, come ritaglio e come porgersi
Isabella Puliafito, Un solo piccolissimo balzo, chiudere gli occhi, senza strizzarli
Elena Quarestani, All’inizio non era un’isola
Roberto Rossi Roberti, L’isola è il confine
Carla Sanguineti, Ascoltatemi, isole
Monica Scaccabarozzi, Agire sulla terra relazionarsi con il cielo
Cesare Serratto, Il blu della distanza
Tetsuro Shimizu, La pittura è come un’isola
Pier Luigi Tazzi, Isole, ancora
Ida Terracciano, Prima di essere isola è Lario
Roberto Tresoldi, Il corpo dell’isola
Francesca Valli, L’isola è quasi raggiunta
Luca Vitone, Isole recluse

Copertina (verso e recto)
Il Cantiere. Remo Salvadori Palazzo Chigi, San Quirico d’Orcia, Siena, catalogo (San Quirico d’Orcia, Palazzo Chigi, 3 maggio-29 settembre 2003) a cura di Francesco Tiribelli, TRA ART museo-Regione Toscana-C ARTE PRATO, Firenze-Prato 2004
Il Vissuto
Mariella Zoppi, Lanfranco Binni, Gianluca Poldi, Alessandra Carnali, Escrina Rincon
Gli Incontri
Remo Salvadori, Paolo Castaldi, Ale Hesselink, Thomas Frank, Gianluca Poldi, Massimo Amato, Luca Fantacci, Andreas Pavel, Luca Mattioli, Marco Bagnoli, Raffaele Giannetti, Paola Mola, Lapo Cianferoni, Francesco Morandin, Massimo Venturi Ferriolo, Carla Sanguineti, Rodolfo Funari, Michela Eremita, Margherita Anselmi Zondalari, Letizia Lodi, Valeria Di Paoli, Cristina Dell'Edera, Fabio Giommi, Daniel Soutif
Le opere
Marileno Franci, Gianni Bulian, Bruno Santi, Margherita Echberg, Alessandro Farinella, Antonella Commellato
Copertina
Germano Celant, Remo Salvadori, Fabbri Editori, Milano 1991
Una passeggiata a tre voci tra Remo Salvadori, Germano Celant e un osservatore assente (ma presente)
Copertina