Esposizioni

Indietro

"Periodi di marmo. Arte verso l'inespressionismo"

Periodi di marmo: arte verso l’inespressionismo
Una ricerca decisamente razionale e filosofica che, nel suo lavorare sull’analisi e sulla critica delle entità poste fuori del “sé”, può essere concepita e assunta in contrapposizione alle affermazioni e alle esplosioni neoespressive.
(Germano Celant, Periodi di marmo: arte verso l’inespressionismo, Electa, Milano 1989)
Opere
Verticale, 1989
legno iroko, piombo
428 × 200 × 5 cm dimensioni complessive; elemento in piombo: 30 × 30 cm

"Periodi di marmo. Arte verso l'inespressionismo", Parco delle Terme, Acireale, 1989
Triade, 1986 (1987)
rame, gesso, cera, pigmento
237 × 117 × 20 cm
Anfora e modello, 1982 (1986)
bronzo
168 x 50 x 40 cm