L'acqua delle fontane, e poi la musica
"Arrivando a Carrara per il primo sopralluogo ho incontrato un prete che stava uscendo dai locali della chiesa con una bicicletta, un’immagine d’altri tempi, e questi mi dice ‘vai subito in chiesa, c’è un organista che suona’. Siamo entrati, Luciano Massari ed io, e abbiamo ascoltato in silenzio quella musica. Questa memoria per me è diventata fortissima, così che tutto il lavoro [...] ha un legame molto forte con questo primo momento, l’acqua delle fontane, e poi la musica."
(Remo Salvadori in conversazione con Domenico Scudero, in Remo Salvadori. Né da né verso, pieghevole della mostra [Carrara, chiesa della Madonna delle Lacrime, piazza Duomo, Accademia di Belle Arti di Carrara, 16 luglio-11 settembre 2016], 2016)
Contatti
info@remosalvadori.it