Il lavoro con il piombo
"Il lavoro con il piombo segna il passaggio a una nuova tappa rispetto alla decostruzione del valore di scambio e d’uso delle cose. “Una voce, un sogno, un’allucinazione” (sono sue parole nell’ultima nostra conversazione) lo spingono a cercare la sacralità della natura anche nei suoi aspetti meno vistosi. Per il suo valore astrale, il metallo gli si fa allora incontro come la traccia più concreta di un mondo reincantato. Lavorarlo significa intervenire sul modo d’essere delle sostanze per restituire alla materia la qualità di emettere colori e suoni."
(Davide Bondì, Infanzia e forma dei metalli, in Remo Salvadori, a cura di Antonella Soldaini, Skira, Milano 2025, p. 57)
Contatti
info@remosalvadori.it